Racconti & Romanzi





Una location suggestiva, un pubblico folto ed attento, una accoglienza straordinaria, una organizzazione perfetta, Kris e Anita Muskalski, eccellenti padroni di casa, una introduzione che ha sottolineato come l’Italia sia l’unico paese ad avere un’associazione di Medici Fotografi, l’importanza di una sinergia con noi, un futuro già in atto di amicizia e collaborazione, la conclusione con un concerto anche di canzoni e musiche italiane, un ottimo rinfresco finale. Questa la magnifica serata in cui ho avuto l’onore di essere ospite insieme a tutti voi. Le opere sono state commentate ed ammirate. Parole di lode per la nostra Associazione ci riempiono di orgoglio e soddisfazione che stasera condividiamo. Possiamo essere fieri!
Maurizio Iazeolla












Il nostro amico e socio Giuseppe De Nicola, titolare della omonima Casa Editrice, ha creato un libro - catalogo di questa mostra.
Tale opera è acquistabile direttamente dall'Editore al prezzo di 15 euro contattandolo direttamente all'indirizzo:
Il libro catalogo scaricabile in formato pdf compresso

La stampa nazionale ha scritto: https://www.enpam.it/2021/centesimi-di-secondo-i-medici-fotografi-raccontano-il-covid/
Album ricordo
Può sembrare amaramente ironico a posteriori il titolo di questa bellissima mostra, ora che sappiamo che di lì a due mesi l'Italia ed il mondo sarebbero stati devastati da una immane sciagura sanitaria che neppure immaginavamo potesse accadere in pieno XXI secolo. Noi dell'AMFI documentammo lo stato di spensieratezza e benessere del "prima", poi, insieme a decine di migliaia di nostri Colleghi, siamo stati tutti in prima linea nei giorni più oscuri e disperati della pandemia, ed ora, ancora molto guardinghi e prudenti, abbiamo tutti la voglia di riportare l'Italia alla nuova e speriamo migliore condizione di benessere del "dopo", con l'aggiunta consapevolezza della nostra vulnerabilità come individui e come Società e con la determinazione acché mai più possa verificarsi un disastro come questo.